29 Settembre 2023
visibility

ORDINANZA SINDACALE n.22 del 29/02/2020

29-02-2020 12:49 - Avvisi
ORDINANZA SINDACALE n.22 del 29/02/2020
In forza dei poteri attribuiti ai Sindaci dall’art 50, comma 6 d.lgs 267/2000.
Viste le Circolari del Ministero della Salute n. 1997 del 22 gennaio 2020 e n. 2302 del 27 gennaio 2020.
Visto lo stato di emergenza proclamato dal consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020.
Vista la Circolare del Ministero della Salute n. 3190 del 03 febbraio 2020.
Vista la Circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020.
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Visto il DPCM del 23 febbraio 2020, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Vista la nota della Prefettura di Caserta prot. 20075 del 24 febbraio 2020.
Letto l’art 1 decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 : “allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19, nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un'area già interessata dal contagio del menzionato virus, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all'evolversi della situazione epidemiologica”.
Vista l’ordinanza N. 4/2020 del Presidente della Regione Campania.
COMUNE DI SPARANISE U
Protocollo N.0003049/2020 del 29/02/2020
Vista la nota prot. 3014/2020 dell’UOPC del distretto ASL CE22 che prevede la calendarizzazione per il giorno 2 maro 2002 delle operazioni straordinarie di disinfezione dei plessi scolastici del Comune di Sparanise.
ORDINA
Il prolungamento della sospensione delle attività scolastiche su tutto il territorio di Sparanise fino al giorno 3 marzo 2020.
Che il personale scolastico o esterno, addetto alle pulizie, utilizzi detergenti a base alcolica o ipoclorido di sodio, facendo particolarmente attenzione alla disinfezione, oltre che degli ambienti didattici, anche dei bagni e delle palestre.
Che i responsabili si accertino che gli studenti, all’ingresso quotidiano dei plessi scolastici, effettuino la detergenza delle mani con il gel contenuto negli erogatori appositamente.
AVVISA
Che contro il presente provvedimento è possibile presentare ricorso:
 Entro 60 giorni dal provvedimento al tribunale amministrativo regionale, nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente.
 Entro 120 giorni dal provvedimento al Presidente della Repubblica, nei tempi e nei modi previsti dall’art. 8 e seguenti del DPR 24 novembre 1971, n. 1199
La Polizia Municipale e gli agenti di Forza Pubblica tutti sono incaricati della vigilanza per l’esecuzione del presente provvedimento.
Il Sindaco
Dr. Salvatore Martiello
Documenti allegati

www.brunofabozzi.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
PRIVACY POLICY DEL SITO WEB
PRIVACY POLICY DEL SITO WEB

A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
In questa documento si descrivono le modalità di gestione del sito null in riferimento al trattamento dei dati personali.
Si tratta di un'informazione resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 a coloro i quali interagiscono con i servizi disponibili attraverso questo sito web.
L'informativa è resa solo per questo sito web e non anche per altri eventualmente consultati dall'utente tramite link.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dati è ISTITUTO COMPRENSIVO AUTONOMO STATALE "S. SOLIMENE"

RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
Responsabile per la protezione dei dati è il P.I. Carmine Fabozzi della FGFINFORMATICA Tel. 0813441474 mail carminebruno.fabozzi@gmail.com

DESTINATARI DEL TRATTAMENTO ED EVENTUALE TRASFERIMENTO
I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dal Titolare di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l'assistenza del Sito e dei relativi Servizi.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.

FINALITA' DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali da Voi forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito e dei Servizi richiesti.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

TIPI DI TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati potrebbero essere unicamente utilizzati dalle autorità preposte per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione deli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dati. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate al fine di prevenire la perdità di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Idonei accorgimenti sono inoltre adottati in merito al trattamento di dati personali derivante dalle attività di comunicazione o diffusione di dati personali sul sito istituzionale, in attuazione delle disposizioni normative vigenti in tema di trasparenza, pubblicità dell'azione amministrativa, nonché di consultazione di atti su iniziativa dei singoli soggetti. A tal fine eventuali atti e/o documenti contenenti dati personali sono reperibili sul sito solo attraverso il motore di ricerca interno e per un periodo di tempo congruo al raggiungimento degli scopi per i quali i documenti stessi sono stati resi pubblici.
La consultabilità di atti e/o documenti contenenti dati personali, da parte esclusivamente di soggetti aventi diritto è garantita attraverso la loro reperibilità in aree ad accesso limitato.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la cancellazione (artt. 15-19 del Regolamento UE 2016/679).
Le richieste devono essere inviate a .
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Titolare del trattamento di dati personali è la Prof. Cassio Izzo
Il responsabile della privacy dei dati all'interno dell'azienda è il D.S.G.A. Pasquale Damiani
Dimensione: 538,71 KB
14/10/2021
Dimensione: 96,50 KB
01/09/2021
Dimensione: 109,98 KB
01/09/2021
Dimensione: 109,48 KB
01/09/2021
Dimensione: 284,66 KB
01/09/2021
Dimensione: 69,24 KB
MARZO 2020
Informativa privacy aggiornata il 14/12/2021 18:41
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie